Ere da Nadal dal Mut


Vai ai contenuti

Presentazione

Ere da Nadal dal Mut



Sono ormai una tradizione consolidata i Mercatini di Natale, o per meglio dire le Ere da Nadal dal Mut, che nei primi giorni di dicembre hanno luogo a Monte, piccolo paesino all’interno della Valsaviore, con l’intento di far riscoprire i mestieri e le usanze appartenenti all’epoca dei nostri nonni.

Per l'occasione le vie del paese vengono decorate con profumati rami di abete e con fiori e ornamenti alla cui preparazione partecipa tutta la popolazione. Durante i cinque giorni della manifestazione si possono visitare stalle e fienili che, ripuliti, si trasformano nei mercatini in cui diversi espositori, nella maggior parte artigiani, mostrano e vendono i loro prodotti: dai formaggi ai salumi, al pane, per continuare poi con oggetti in legno, ceramica e vetro.

Gli espositori sono distribuiti lungo due percorsi: il percorso Blu e quello Rosso. Il primo si snoda nella parte superiore del paese, dove si possono ammirare, oltre ad un vero e proprio museo di vecchi attrezzi, splendide strutture che mantengono intatto il loro fascino ed anche luoghi nei quali si può rivivere l’esperienza della lavorazione del latte con metodi in uso fino a non molto tempo fa. Il secondo è situato nella parte inferiore del paese: qui si trovano ancora edifici antichi intrisi del loro passato e spazi nei quali si possono osservare i procedimenti della lavorazione del pane, delle castagne, del latte e del maiale. Infatti la manifestazione, come già detto, si prefigge lo scopo di recuperare vecchie usanze e costumi ormai in disuso:è per questo che le Ere da Nadal dal Mut offrono la possibilità di assistere ad antichi riti come la cagiada (lavorazione del latte), la pòsta da le castògne (lavorazione delle castagne), la ‘nífurnada (lavorazione del pane) e la lavorazione del roi (maiale), tutti eseguiti come si faceva un tempo.

Oltre ai mercatini con i loro prodotti, nel corso di tutta la manifestazione i visitatori saranno allietati da spettacoli folcloristici che si tengono per le vie del paese.

Per favorire l’afflusso delle persone durante i giorni dell’evento l’organizzazione mette inoltre a disposizione un servizio bus che permetterà di raggiungere Monte senza problemi dal fondovalle.


Non mancano poi vari punti ristoro dove poter degustare prodotti tipici e ristoranti allestiti per l’occasione che proporranno menù con specialità della zona e dintorni.


Torna ai contenuti | Torna al menu